Montare gli Appendiabiti

Istruzioni e consigli pratici per montare gli appendini correttamente

Montare gli appendiabiti è un lavoretto semplice, ma vediamo nel dettaglio le accortezze da tenere per ottenere il risultato corretto.

Per montare i ganci a parete avrete bisogno sia delle viti che dei tasselli ad espansione, che vi saranno spediti insieme ai ganci.

Se sceglierete invece di montare gli appendini per abiti su di una superficie di legno non avrete necessità di utilizzare i tasselli ad espansione, ma saranno sufficienti le sole viti.

Il metodo di montaggio dipende dal tipo di appendino da montare, visto che abbiamo 3 modelli differenti di appendiabiti.

1) Gancio appendiabiti Rotondo

Questo tipo di gancio è quello che richiede un minimo di attenzione in più, proprio per il fatto che la vite di fissaggio non è visibile e che montare il gancio non è così intuitivo come invece accade per le altre due tipologie.

Prima di tutto va decisa l’altezza a cui voler appendere il gancio appendiabiti. In questo caso, essendo presente una sola vite, non ci sono problemi di allineamento orizzontale, quindi non occorre una livella. Il gancio sarà libero di ruotare attorno alla vite, e sarà posizionabile in verticale senza alcun problema

Una volta scelta l’altezza desiderata, che solitamente oscilla tra 1,70 e 1,80 metri da terra, fate un segno con un lapis sul muro (o sul legno), dipende dalla superficie prescelta.

Se si tratta di montare il gancio a parete, fate un foro con il trapano utilizzando una punta da muro nr.5 ed inserite il tassello ad espansione fino al completo inserimento.

Avvitate poi la vite sul tassello, lasciando fuoriuscire circa 4 mm di vite dalla parete. Il gancio andrà appeso alla vite, e l’asola presente sul retro del gancio consentirà un innesto a caduta, “a baionetta”. Se il gancio risulta essere ancora troppo “morbido” e si muove sulla parete, sganciatelo nuovamente e stringete un pochino la vite, fino ad ottenere un incastro solido.

2-3) Gancio Singolo e Gancio appendiabiti doppio

Per entrambi questi modelli di ganci, non avrete difficoltà di alcun genere nel montaggio. In questo caso avrete solo bisogno di un pò di occhio, oppure di una livella per allineare correttamente i fori sulla parete.

Nel caso del gancio singolo, i fori saranno da praticare in orizzontale, mentre nel caso del gancio doppio, dovrete praticarli in verticale.

Per applicazione e parete avrete necessità di utilizzare un trapano con una punta da muro nr. 5, mentre in caso di montaggio su superficie di legno vi sarà sufficiente un avvitatore elettrico oppure un cacciavite a stella (in questo caso infatti non sono necessari i tasselli ad espansione).

Per prima cosa decidete ovviamente in quale posizione, ed a quale altezza volete montare i ganci. Appoggiateli sulla superficie prescelta e prendete segno con un lapis in corrispondenza dei fori presenti sulla struttura del gancio. Spostate il gancio dalla parete e controllate con una livella che i fori siano allineati, soprattutto nel caso dei due fori verticali necessari per montare il gancio doppio. Qualora non fossero ben allineati, prendete il segno superiore come riferimento, appoggiate la livella in verticale accanto al foro superiore e segnate il foro inferiore utilizzando la livella come riferimento.

Una volta praticati i fori, utilizzate i tesselli e le viti in dotazione per montare il gancio.

Se avete difficoltà, o dubbi di qualche genere, contattateci tranquillamente, grazie!

Torna in alto